Loading...

Shop

Shop
  • Il disco SSD

     
    Il disco SSD da 3,84 TB specifico per l’audio beneficia del supporto rigido e stratificato proprietario di Melco; è collegato direttamente al percorso dei dati senza alcun controller RAID; anche la memoria a bordo è aumentata.

     

     
     

    Il nuovo telaio

     
    Struttura altamente stabile grazie ad una robusta base in acciaio inossidabile da 3 mm, per ridurre al minimo le vibrazioni. Esternamente, N1-S38 è completato da un telaio in alluminio bicolore lavorato con precisione, con uno spessore che va da 2 mm fino a un generoso 5 mm, che rappresenta un significativo miglioramento rispetto ai modelli N10/2 e N100.

    Il pannello frontale

     
    Il pannello frontale presenta i consueti pulsanti di controllo Melco di alta qualità (ora illuminati), un display OLED di facile lettura ed una porta USB. Con illuminazione a LED complementare di colore verde acqua.

    Connettività

     
    N1-S38 presenta robuste porte USB Amphenol pressofuse per le porte DAC, Expansion, Import e Backup montate sul retro, per migliorare le prestazioni e la durata con cavi e connettori di qualità superiore più pesanti. Il concetto Melco di una porta Player dedicata per la connessione diretta ai lettori di rete è ora potenziato da connettori Neutrik RJ45 di precisione; anche la porta LAN è stata aggiornata in modo analogo. Il nuovo N1-S38 beneficia di una porta SFP per la connessione diretta in fibra a un lettore o a un’infrastruttura di rete adeguatamente equipaggiata; supporta anche un ingresso di clock esterno a 10 MHz commutabile, una novità assoluta per una libreria musicale Melco.
  •   Dynaudio Contour 30 diffusori a 2 vie da pavimento Il diffusore Contour 30 è stato progettato dentro e fuori per offrire prestazioni davvero stupefacenti per potenza, controllo ed eleganza. E' provvisto di due driver MSP da 18 cm e bobine vocali in alluminio, per un peso più leggero significa diametri più grandi, il che significa che possiamo usare più avvolgimenti, il che significa che abbiamo un maggiore controllo sul movimento del cono e quindi controllo del suono, specialmente ad alte frequenze e alti volumi. Ovviamente è incluso il tweeter a cupola morbida in tessuto Esotar2 puro, trasparente e dal suono dolce. Tipo    Diffusore a Due vie e Mezza Bass Reflex Efficienza (2,83V/1m)    87 dB Risposta in frequenza (+/-3 dB)    32 Hz – 23 kHz Frequenze di Crossover    300Hz, 2.2kHz Tenuta in potenza continua IEC    300 W Impedenza Nominale    4 ohm Tweeter   28mm Esotar2 Woofer    2 x 18cm MSP Peso    34.4 kg cad. Dimensioni (L x A x P)    256 x 1170 x 396 mm
  • MARK LEVINSON N°5802 amplificatore integrato con ingressi digitali Amplificatore integrato con ingressi digitali – Amplificazione:: Risposta in freq.: 103dB (da 20Hz a 20 kHz, A-weighted) – Output Power: 125W RMS per canale a 8?, 20Hz to 20kHz – IN digitali:: 1x AES, 1x USB 2.0, 2x S/PDIF coax e 2x tos-link (PCM a 32bit / 384kHz e DSD 4x fino a 11,2MHz) – Bluetooth con AptX-HD – Decodifica e rendering MQA – OUT:: Uscite di linea: 1x RCA stereo (variabile – Uscita cuffie: 1x jack da 6,35mm (pannello frontale) – Uscite diffusori: 2 paia di morsetti ad alta corrente – Porte di controllo: Ethernet (RJ45), RS-232 (DB9), ingresso / uscita trigger 12V e ingresso IR (jack da 3,5mm) – Configurazione via web server, importazione / esportazione configurazione, aggiornamenti software – Telecomando IR portatile incluso – EuP compatibile / standby a bassa potenza.
  • Nuova coppia di finali mono Naim NAP 350, serie 300 new classic, amplificatore finale mono da 175 watt (potenza di picco di 1,7 kW), ha una dinamica incredibile ed è in grado di pilotare i diffusori più esigenti. Inoltre l'ingresso XLR bilanciato facilita i collegamenti. Grazie al nuovo sistema di raffreddamento estremamente silenzioso, si inserisce facilmente nell’ambiente, senza interferenze sonore. Nap350 utilizza la tecnologia Naim DR, che garantisce un'alimentazione stabile e fluida. Nel NAP 350 sono utilizzati i migliori componenti audiofili, come i transistor NA009 del sistema Statement, una nuova sorgente di corrente e condensatori in polistirene a basso assorbimento dielettrico.

     

     
       
  • Nuovo pre Naim NAC 332, serie 300 new classic. Il NAC 332 è il “cervello analogico” dell’impianto, il preamplificatore più versatile di Naim, consente il collegamento di una cuffia e del preamplificatore phono NVC TT per l’ascolto dei vinili. Derivato sotto diversi aspetti dal preamplificatore allo stato dell'arte Naim Statement S1, il NAC 332 combina prestazioni e versatilità grazie alle numerose funzioni disponibili. Consente la connessione di diversi prodotti e grazie ai circuiti Naim ottimizzati offre prestazioni musicali migliori da qualsiasi di queste sorgenti, limitando i rumori interni per una qualità sonora senza compromessi. Per il NAC 332 Naim ha selezionato i migliori componenti sul mercato e utilizzato circuiti stampati a fori metallizzati per una qualità ancora superiore. Mantenuta anche l’architettura del tasto del volume dello Statement. Le uscite bilanciate simmetriche preservano la qualità del suono sulla distanza e consentono l’installazione in rack. Compagni ideali del NAC 332 sono lo streamer Naim NSS 333 e l'amplificatore di potenza NAP 350, tutti della gamma New Classic. Qualità e semplicità in un unico apparecchio. I pulsanti sul pannello frontale consentono un accesso rapido alla modalità standby, al mute e agli ingressi. Il telecomando ZigBee bidirezionale offre tutte le sue funzionalità, anche senza visibilità diretta del prodotto. Gli ingressi sono configurabili per la massima personalizzazione, mentre l'opzione di “Standby” che consuma 0,5 watt riduce l’energia elettrica impiegata dal prodotto. Controllo      Telecomando ZigBee bidirezionale e pannello frontale. Comunicazioni interprodotto con NSS 333 tramite ZigBee Uscita ottica da 3,5 mm per il controllo sincronizzato di prodotti compatibili ad esempio NAP 250/350 Ingressi Audio Analogico          1 x 8-pin DIN (47kO, 2,2V tipico, 9,5Vrms Max)     2 x DIN a 5 pin (47kO, 2,2V tipici, 9,5Vrms max)     3 x coppia RCA (47kO, 2,2V tipici, 9,5Vrms Max)     2 x coppia bilanciata XLR (100kO, 2,2V tipici, 9,5V max)     DIN a 8 pin compatibile con DIN a 5 pin     DIN a 8 pin con +/-18V (per stadi fono esterni compatibili, ad esempio NVC TT) Distorsione audio      Linea: 0,003% @2,2V volume d'ingresso a 0dB, 1kHz (Linea: 0,018% @2,2V volume d'ingresso a 0dB, 20kHz) Diafonia      Linea: 90dB a 1kHz, volume a 0dB (Linea: 70dB a 20kHz, volume a 0dB) Analogico      1 coppia XLR (bilanciata 10Vrms max) 1 coppia RCA (10Vrms max) 1 presa per cuffie da 6,35 mm (1,5 W in 16 O) Rapporto segnale/rumore      Linea: 104dB a 2,2V A-wtd volume a 0dB Risposta in frequenza      Linea: da 3Hz a 40kHz -3dB Guadagno      Preamplificatore a volume massimo: 15,5dB Connettività USB 1x presa Micro USB (per gli aggiornamenti)
  • Nuovo Denon AVR-X6800H, amplificatore Audio Video senza compromessi, 8K 11.4 canali, a 205 watt per canale, audio 3D mozzafiato, con Dolby Atmos e DTS:X, oltre a IMAX Enhanced e Auro 3D, dotato di un sofisticato amplificatore di potenza in un design a scheda monolitica.
  • Nuova meccanica di lettura Melco D100, ideale per importare i CD sui server audio Melco. Il lettore Melco D100 incorpora l'ultima generazione di unità ottiche giapponesi che legge CD e dischi ottici con grande precisione. La scheda a circuito stampato MELCO è ottimizzata da un punto di vista audiofilo per garantire la massima qualità di lettura e ripping dei CD nei server Melco N1. La scheda elettronica dedicata contiene condensatori per l'alimentazione e un generatore di clock di qualità per una migliore trasmissione del segnale. Può essere spenta con l'interruttore di alimentazione dedicato. L'intero box esterno è progettato secondo lo stesso concetto dei più recenti server musicali MELCO. Lo spessore di 2 mm sotto il telaio sostiene l'intero lettore con grande rigidità. ll box in alluminio (con progetto e spessori adeguati) è la metà delle dimensioni del Melco N1A e si adatta alla maggior parte dei convertitori USB-DAC. Il peso di 3,5 kg è il triplo rispetto ai lettori usati normalmente per i computer. La porta USB di tipo B (TO HOST) consente di connettere l'Hard Disk Melco E100 ai server N1 o ai PC per leggere i dati del disco. La porta USB di tipo A (TO DEVICE ) serve per la riproduzione USB-DAC con la funzione di riproduzione locale N1 USB. Meccanica CD Audiophile per N1 e per PC per riproduzione audio - Supporta Optical Disc - CD (CD-DA disc in sola lettura) - DVD / BD (DVD/BD dati in sola lettura) - lettore ottico giapponese di ultimissima generazione per leggere CD e Optical Disc con grandissima precisione - scheda circuitale MELCO ottimizzata da un punto di vista audiophile per ottenere la massima qualita` di meccanica e di rippaggio dei CD dentro Melco N1 - collegamento  tramite USB3.0 alla porta USB3.0 dei server Melco. La porta USB3.0 posteriore permette l’importazione di musica e l’utilizzo come player su macchine USB compatibili per un’importazione bit-perfect dei CD, oltre a poter utilizzare l’accoppiata D100 e server Melco come lettore CD in abbinamento a un DAC collegato tramite USB - nessun set-up richiesto: semplicemente Plug’n’Play sulla porta USB3.0 -  formato di rippaggio  selezionabile tra FLAC e WAV
  • Server musicale – qualità e prestazioni Melco in una scatola piccola – 315mm- abbinabile alla meccanica D100 – completo di un HDD da 2TB, espandible con il Melco E100, presenta 2 prese USB nel pannello posteriore e 1 presa USB in quello frontale – due prese LAN: una per il collegamento alla rete e una per il collegamento diretto a un Player – alimentazione separata – controllo tramite pannello frontale OLED e app MELCO. Nuovo firmware EX per una migliore gestione dei metadati e delle librerie e accesso alle radio internet tramite la app Melco Music HD.
    • Design raffinato sia per uso rack che desktop (215 mm)
    • Pannello frontale e superiore in alluminio con finitura sottile
    • Telaio in lamiera d’acciaio da 2 mm per antivibrazione
    • L’HDD è progettato con il sistema antivibrazione “HS-S²” (Highly Stable Storage System) secondo lo stesso concetto di N1ZS/2A.
    • Porta LAN per connessione diretta con lettore (nessun LED per indicazione di stato)
    • USB 2.0 x3 sono compatibili con USB-DAC, unità CD USB e dispositivi di archiviazione USB come HDD USB o memorie flash USB. Quando l’unità è collegata, l’utente può scegliere lo scopo dell’unità sul display anteriore. (Importazione, espansione, backup, ripristino, ecc.)
    • Orologio C/N basso di NDK
    • Sistema di gestione dell’alimentazione di FPGA per una migliore stabilità del sistema.
    • Design senza ventola
     
    Funzioni principali
    • HDD SFF da 2,0 TB o 5,0 TB 2,5” x 1
    • Porta LAN Gigabit Dual Ethernet
    • Funzione di condivisione file su PC
    • Funzione server multimediale DLNA/UPnP con Twonky Server 8.5
    • Connessione USB-DAC per la riproduzione USB: supporta Gapless e DSD con DoP e Melco Markerless DSD.
    • Download automatico di file musicali da Hires Audio.com e altri fornitori da annunciare, con controllo dell’integrità dei file.
    • Importazione di CD sull’HDD locale utilizzando il database Gracenote.
    • Backup e ripristino dell’HDD interno – compatibile con la serie Melco N1.
    • 215 x 61 x 269 mm
    • Peso netto Appx.3kg
     
Torna in cima